Melanzane al miele
Le melanzane fritte sono diventate un classico a casa nostra. Rosalía, la nostra chef, le prepara con un tocco speciale: fette dorate e croccanti, condite con miele che si scioglie in bocca.
Al Tablao de Carmen, le melanzane al miele di canna sono tra le tapas preferite. Si possono ordinare dal nostro menu delle Tapas.
La coltivazione della melanzana risale all’epoca araba, legata alla cultura andalusa. Il suo uso si è diffuso in particolare a Málaga e Granada. L’abbinamento tra melanzana fritta e miele di canna si attribuisce proprio a questa influenza.
La versione che serviamo al Tablao è quella ideata dal cuoco, insegnante e gastronomo malagueño Manolo Maeso.
Anche il miele usato in questa ricetta proviene dalla tradizione araba. È miele di canna da zucchero, e quello che utilizziamo al Tablao de Carmen proviene dal comune di Frigiliana (Málaga), la cui ricetta è rimasta invariata dal 1725.
Tempo di preparazione
25 minuti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Riposo: 1 ora
Porzioni
Perfetto da condividere come antipasto per 4 persone.
Ingredienti
- 2 melanzane medie
- 250 ml di latte intero
- Olio d’oliva (per friggere)
- 100 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- Miele (da versare sopra prima di servire)
Istruzioni passo a passo
- Lavare le melanzane e tagliarle a rondelle di circa 1 cm di spessore.
- Metterle in ammollo in una ciotola con il latte e un cucchiaino di sale per 15 minuti: in questo modo perdono l’amaro e diventano più morbide.
- Scolare e asciugare bene le fette con un panno pulito o carta da cucina.
- In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e infarinare bene ogni fetta.
- Scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio e friggere le fette in piccole quantità finché non saranno dorate da entrambi i lati.
- Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servire calde con una generosa colata di miele sopra.
Consigli personali o varianti
Nella versione classica andalusa si utilizza miele di canna da zucchero. Al Tablao, preferiamo a volte usare miele artigianale per un aroma più floreale.
Momenti ideali di consumo
Perfette come tapa da accompagnare con un vermut, una birra o un bicchiere di vino. Ideali da condividere prima di uno spettacolo di flamenco o per un aperitivo all’aperto.
Questa ricetta è stata creata con amore dalla nostra chef Rosalía Cabrera, per portare sulla tua tavola il sapore autentico dell’Andalusia.