Ricetta della Crema di Verdure
La crema di verdure fatta in casa è uno dei piatti più classici e necessari in qualsiasi casa tradizionale con buona cucina.
I suoi ingredienti permettono di prepararla in qualsiasi momento dell’anno.
In inverno, servita calda, è il miglior rimedio per riscaldarsi e combattere il freddo. In estate, servita tiepida, è un piacere per tutti, che ricorda i piatti cucinati in casa.
La sua categoria di “comfort food” associa questa ricetta a una speciale sensazione di nostalgia e benessere domestico, sia perché ricorda i piatti della nonna, sia perché è facile da preparare ma sempre confortante.
Al Tablao de Carmen serviamo la crema di verdure in una tazza come antipasto del nostro Menù Carmen.
La decoriamo con crostini (pane fritto in olio extravergine di oliva), semi di zucca e di girasole, erba cipollina finemente tritata e un generoso filo di olio extravergine d’oliva.
Tempo di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
– Tempo di cottura: 30 minuti
-Tempo totale: 40 minuti

Porzioni
Questa ricetta è sufficiente per 6 porzioni come piatto unico.
Ingredienti
- 1 cipolla media
- 1/2 porro
- 1 zucchina media
- 2 carote
- 200 g di zucca
- 2 patate medie
- 1,2 litri di acqua in bottiglia
- 150 ml di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- pepe nero in grani
Per la decorazione:
- pane secco
- semi di zucca e girasole
- erba cipollina tritata
Utensili necessari:
- Pelapatate
- Tagliere
- Coltello
- Pentola capiente
- Schiumarola
- Frullatore a immersione o robot da cucina

Istruzioni passo a passo
Una volta raccolti tutti gli ingredienti freschi dal mercato e di qualità eccellente, la nostra chef Rosalía consiglia i seguenti passaggi:
- Lavare bene tutte le verdure.
- Pelare e tagliare a cubetti la cipolla, la zucchina, la zucca e le patate. Pelare e affettare le carote e il porro.
- In una casseruola, scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungere tutte le verdure e un po’ di sale.
- Soffriggere per circa 8 minuti mescolando costantemente. Poi aggiungere l’acqua fino a coprire le verdure e aggiungere altro sale.
Alzare la fiamma. - Quando inizia a bollire, abbassare la fiamma, rimuovere la schiuma in superficie con la schiumarola e coprire con un coperchio. Cuocere per 20 minuti o finché le patate non saranno tenere.
- Mettere da parte un bicchiere d’acqua di cottura.
- Frullare tutto con un frullatore a immersione direttamente nella pentola.
- Aggiungere un po’ dell’acqua riservata se necessario.
- Assaggiare e regolare il sale.
- Aggiungere pepe nero macinato fresco a piacere.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, servire in una fondina o in una ciotola ampia.
- Friggere i pezzi di pane in olio extravergine d’oliva fino a doratura. Scolare su carta assorbente.
- Tritare finemente l’erba cipollina.
- Usare i crostini, i semi e l’erba cipollina come decorazione.Al Tablao de Carmen serviamo la crema ben calda, in tazza, con i crostini, l’erba cipollina, i semi e un ultimo tocco di olio extravergine d’oliva.
Consigli personali o varianti
Rosalía, chef del Tablao de Carmen, sottolinea alcuni punti fondamentali:
– Non aggiungere troppa acqua, per mantenere una consistenza cremosa.
– Soffriggere sempre le verdure con olio extravergine d’oliva.
Momenti ideali di consumo
Grazie ai suoi ingredienti, può essere preparata in ogni stagione. In inverno, calda, è perfetta per riscaldarsi. In estate, tiepida, è sempre piacevole e leggera.
È una ricetta semplice, sana e ricca di sapore, realizzata con ingredienti di stagione di altissima qualità.
Tutti apprezzano poter scegliere un piatto naturale, sano e leggero.
La crema di verdure è uno dei piatti fondamentali della nostra carta, uno dei due antipasti disponibili nel Menù Carmen.
È pensata per una clientela come la nostra, fatta di viaggiatori che cercano esperienze autentiche come il flamenco, ma che desiderano anche mangiare bene e sentirsi leggeri per continuare il viaggio.
La crema di verdure del Tablao de Carmen riflette la nostra filosofia: la bontà sta nella semplicità.